Chi mi conosce personalmente lo sa, chi non mi conosce forse non capisce... ancora! Finalmente oggi ho rivisto mio fratello e mia cognata dopo un mese e svariate migliaia di chilometri di lontananza. Perchè i due pazzi furiosi sono appena tornati dalle Hawaii, dove si sono uniti in matrimonio. Noi abbiamo seguito la cerimonia on-line, anche se non è stato come essere presenti sul posto abbiamo gustato ogni momento fremendo e sghignazzando come in ogni matrimonio che si rispetti. Con noi (famiglia) in chat ci hanno fatto compagnia gli amici ed i colleghi di entrambi, qualche parente qui e là, e sicuramente qualche imbucato che ha letto dell'evento su Faccialibro. Benvenuti anche a loro. Inutile dire che la location era degna di Beautiful, gli sposi erano bellissimi, i testimoni commossi... ed è venuto fuori un gran bel DVD! Così oggi abbiamo imbarcato la "nonna" in macchina e siamo scappati a vederli, ansiosi di farci raccontare per filo e per segno questa esperienza unica e (speriamo) irripetibile! Siamo tornati tutti indossando vestiti all'Hawaiana,con i fiori tra i capelli... e nel cuore il loro racconto. Grazie Paoli...
1 luglio 2012
Aloha
Chi mi conosce personalmente lo sa, chi non mi conosce forse non capisce... ancora! Finalmente oggi ho rivisto mio fratello e mia cognata dopo un mese e svariate migliaia di chilometri di lontananza. Perchè i due pazzi furiosi sono appena tornati dalle Hawaii, dove si sono uniti in matrimonio. Noi abbiamo seguito la cerimonia on-line, anche se non è stato come essere presenti sul posto abbiamo gustato ogni momento fremendo e sghignazzando come in ogni matrimonio che si rispetti. Con noi (famiglia) in chat ci hanno fatto compagnia gli amici ed i colleghi di entrambi, qualche parente qui e là, e sicuramente qualche imbucato che ha letto dell'evento su Faccialibro. Benvenuti anche a loro. Inutile dire che la location era degna di Beautiful, gli sposi erano bellissimi, i testimoni commossi... ed è venuto fuori un gran bel DVD! Così oggi abbiamo imbarcato la "nonna" in macchina e siamo scappati a vederli, ansiosi di farci raccontare per filo e per segno questa esperienza unica e (speriamo) irripetibile! Siamo tornati tutti indossando vestiti all'Hawaiana,con i fiori tra i capelli... e nel cuore il loro racconto. Grazie Paoli...
28 giugno 2012
Mercatini!
Ecco l'ennesima infornata di dolcetti in Fimo, in preparazione dei mercatini estivi...
...ebbene sì, ho fatto anche le fantomatiche bandierine Inglesi!
Fra le braccia di Giada
...non che siano poi così accoglienti, anzi, sono piuttosto spigolose e magrette. Scherzo!!!!!!!!!!!!!!
Comunque, dovrebbe partecipare ad un matrimonio particolare: praticamente è iniziato martedì scorso con una festa in discoteca, andrà avanti sabato dal mattino alla sera e poi non si sa... ci voleva qualcosa di particolare!
tutta colpa dello Stargate...
Ah, le fate, le fate...
Presa in pieno dallo stile fantasy, tutta colpa di mia figlia... appassionata di fatine e folletti mi riempe la cartella delle immagini di eteree fanciulle... perchè non approfittare del Fimo liquid?
Una casa per Carla
... ma da mettere su una mensola della cucina... ecco: un barattolo di maionese che diventa una casetta porte-tisane. In perfetto stile fantasy!
Nella stessa infornata caramelle e ciambelle, lecca lecca e gelati!
Nella stessa infornata caramelle e ciambelle, lecca lecca e gelati!
15 aprile 2012
Le mani in Pasta
Presento una delle mie più grandi passioni: il Fimo. Possibilmente Soft. Soddisfa la mia smania di sperimentazione e ricerca, applicazione della geometria, sviluppo della teoria del colore. In pratica, mi diverto come una matta!
Recentemente ho scoperto il libro di Donna Kato "The art of polymer clay" ed ho provato a riprodurre qualcuna delle sue tecniche , con questi risultati.
Che soddisfazione! Le Hallo Kitty sono nate per mia figlia, ma alla fine le hanno comprate le nonne da regalare alle nipotine... le fettine di torta sono state appese qui e là su catene varie per diventare bracciali... e la torta all'arancia è diventata una calamita sul mio frigo! I cabochon non sono ancora stati montati, ma ho altre richieste più pressanti da soddisfare. Intanto presento l'infornata precedente già montata e, in alcuni casi, anche già indossata :)
16 febbraio 2012
Un dolcissimo San Valentino
Secondo me qualcuno l’ha vista fare alla “ Prova del cuoco”, qualche anno fa... ed è svenuto, mio marito ha sbavato tanto che ho dovuto rilavare i pavimenti… così si è cimentato.
CROSTATA DI SAN VALENTINO di Salvatore De Riso
Il primo passo sta nel fare un po’ di bricolage. Dovete prendere una striscia di cartoncino alimentare (se non la trovate in vendita elemosinatela in una pasticceria, sono quelle che si mettono sopra il vassoio delle paste per non fare attaccare la crema), la piegate a metà e date 3 graffette con la pinzatrice ad un centimetro dalla piega e parallele alla piega. Prendete le due estremità ed allargatele unendole per formare il cuore con altre tre graffette. Ma non avevate comprato uno stampo a forma di cuore l’anno scorso proprio per San Valentino?

Posizionate il cuore su una teglia, DeRiso sostiene che non occorre imburrare perché contiene già abbastanza burro… è vero!
Per la pastafrolla montata
150 g burro
70 g zucchero
70 g latte
4 cucchiai di pralinato di nocciole
Montare il burro con lo zucchero finchè diventeranno ben bianchi e gonfi

Aggiungere il pralinato e mescolare


Aggiungere la farina in un colpo solo ed impastare

Mettere il composto nel sac-a-poche con bocca liscia e riempire il cuore




Cuocere a 160° per 25 minuti circa.

Fare raffreddare, rimuovere la striscia di cartoncino e mettere in frigo
Per la crema di cioccolato
200 g panna
200 g cioccolato fondente
50 g burro
30 g miele
Bollire il latte con il miele

Aggiungere il cioccolato ed il burro a pezzetti


Mescolare finchè non si saranno ben sciolti e fare raffreddare.
Per la gelatina di arance rosse
200 succo arance rosse
70 g zucchero
20 g gelatina
Spremere le arance

Dato che le nostre non erano abbastanza rosse (però essendo del nostro orto sono moooooolto biologiche) abbiamo aggiunto dello sciroppo di granatina. DeRiso consiglia il colorante alimentare.

Mettere la gelatina a bagno nell’acqua fredda per una decina di minuti

Quindi scaldare il succo delle arance
Unire lo zucchero e la gelatina facendo sciogliere a dovere

Lasciare raffreddare senza farla solidificare.
Garattuggiare la buccia di un’arancia e unire un cucchiaio di zucchero a velo


lasciare riposare.
Per il ripieno alle pere
2 pere
olio extravergine di oliva
due cucchiai di cannella in polvere
Sbucciare le pere e tagliarle a dadini

Cuocerle con l’olio e la cannella per una decina di minuti (dipende da quanto sono grossi i pezzi)


Per la Meringa svizzera
100 g zucchero
100 g albumi
30 g miele
poca acqua
sciogliere lo zucchero con il miele e ¼ di bicchiere di acqua. Occhio alla temperatura perché non deve caramellare!!!


mettere gli albumi nel boccale del frullatore

montare gli albumi con lo sciroppo di zucchero.

Assemblaggio
Eravamo rimasti al cuore raffreddato in frigo

Si ricopre con un generoso strato di crema al cioccolato

Quindi con le pere

La buccia delle arance

si mette la meringa nel sac-a-poche con bocchetta a stella


si contorna il cuore facendo bene attenzione a sigillare i bordi perché servirà come argine versando la gelatina… occhio!!!


Tirate fuori quel lanciafiamme che tenete in caso di visita della suocera….

Fiammeggiate con maestria

Versate con calma la gelatina in modo che non inondi la cucina

Con la gelatina di arance avanzata abbiamo fatto dei cuoricini per decorare

La fetta…..

Auguri!!!!
22 gennaio 2012
La famiglia Barbapapà
Neanche da pensarci.... mi sono innamorata subito!
Quest'anno abbiamo passato le vacanze in Trentino, in una località termale, per consentire a mia figlia di curare la dermatite atopica :( brutta bestia...
Il programma prevedeva tanto relax, un parco gigantesco dove sguinzagliare i figli ed il tempo di annoiarsi. Visto che l'uncinetto è zen, sono partita armata di gomitoli di cotone, uncinetto e schemi con l'intenzione di fabbricare un plotone di Hello Kitty...
eccone una parte ;) come sempre la fase più noiosa si è rivelata cucire insieme i pezzi... infatti alcune sono ancora lì nel sacchetto in attesa.
Ho attirato l'attenzione di tutte le nonne del parco con i miei gomitoli colorati...
"mi scusi posso chiederle cosa sta facendo?"
"si chiamano amigurumi signora... pupazzi all'uncinetto"
"ohhhhhhhhhhh questa piacerebbe tanto a mia nipote!"
e così via... ad una ho anche regalato lo schema di Hello Kitty, tanto ormai lo conoscevo a memoria. In giro per il web si trovano schemi per qualsiasi personaggio, Pokemon compresi, ma con un po' di pratica sarete in grado di inventarli a vostro piacimento. Per esempio i Barbapapà sono frutto della mia immaginazione (malata... :)
Barbapapà
1°G
|
6 maglie basse
nell’anello magico
|
6
|
2°G
|
2 mb in ogni
mb
|
12
|
3°G
|
1 mb, 2 mb
nella mb successiva
|
18
|
4°G
|
2 mb, 2 mb
nella mb succ.
|
24
|
5°G
|
3 mb, 2 mb
nella mb succ.
|
30
|
Dal 6° al
10°G
|
A mb
|
30
|
11°G
|
4 mb, 2 mb
nella mb succ
|
36
|
12°G
|
5 mb, 2 mb
nella mb succ
|
42
|
13°G
|
6 mb, 2 mb
nella mb succ
|
48
|
14°G
|
7 mb, 2 mb
nella mb succ
|
54
|
15°G
|
8 mb, 2 mb
nella mb succ
|
60
|
Dal 16° al
25°G
|
A mb
|
60
|
26°G
|
8 mb, 2 mb
chiuse insieme
|
54
|
27°G
|
7 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
48
|
28°G
|
6 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
42
|
29°G
|
5 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
36
|
30°G
|
4 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
30
|
31°G
|
3 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
24
|
32°G
|
2 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
18
|
33°G
|
1 mb, 2 mb
ch. Ins.
|
12
|
Barbafiglio
1° G
|
6 mb nell’anello magico
|
6
|
2° G
|
2 mb in ogni mb
|
12
|
3° G
|
1 mb, 2 mb in ogni mb
|
18
|
Dal 4° al 7° G
|
A mb
|
18
|
8° G
|
2 mb, 2mb nella mb succ
|
24
|
9° G
|
3 mb, 2mb nella mb succ
|
30
|
10° G
|
4 mb, 2mb nella mb succ
|
36
|
Dal 11° al 15°G
|
A mb
|
36
|
16° G
|
4 mb, 2 mb ch. Ins.
|
30
|
17° G
|
3 mb, 2 mb ch. Ins.
|
24
|
18° G
|
2 mb, 2 mb ch. Ins.
|
18
|
19° G
|
1 mb, 2 mb ch. Ins.
|
12
|
Barbamamma
1° G
|
6 maglie basse nell’anello
magico
|
6
|
2° G
|
2 mb in ogni mb
|
12
|
Dal 3° al7° G
|
A mb
|
12
|
8° G
|
1 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
18
|
9° G
|
2 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
24
|
10° G
|
3 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
30
|
Dal 11° al 15° G
|
A mb
|
30
|
16° G
|
4 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
36
|
17° G
|
5 mb, 2 mb nella mb successiva
|
42
|
18° G
|
6 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
48
|
19° G
|
7 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
54
|
20° G
|
8 mb, 2 mb nella mb
successiva
|
60
|
Dal 21° al 25° G
|
A mb
|
60
|
26° G
|
8 mb, 2 mb chiuse insieme
|
54
|
27° G
|
A mb
|
54
|
28° G
|
7 mb, 2 mb ch. Ins.
|
48
|
29° G
|
A mb
|
48
|
30° G
|
6 mb, 2 mb ch. Ins.
|
42
|
31° G
|
A mb
|
42
|
32° G
|
5 mb, 2 mb ch. Ins.
|
36
|
33° G
|
A mb
|
36
|
34° G
|
4 mb, 2 mb ch. Ins.
|
30
|
35° G
|
A mb
|
30
|
36° G
|
3 mb, 2 mb ch. Ins.
|
24
|
37° G
|
A mb
|
24
|
38° G
|
2 mb, 2 mb ch. Ins.
|
18
|
39° G
|
1 mb, 2 mb ch. Ins.
|
12
|
1° G
|
6 mb nell’anello magico
|
6
|
Dal 2° al 4° G
|
A mb
|
6
|
5° G
|
2 mb in ogni mb
|
12
|
6° G
|
1mb, 2mb nella mb succ.
|
18
|
Dal 7° al 10° G
|
A mb
|
18
|
11° G
|
2 mb, 2mb nella mb succ.
|
24
|
12° G
|
3 mb, 2mb nella mb succ.
|
30
|
13° G
|
4 mb, 2mb nella mb succ.
|
36
|
Dal 14° al 16° G
|
A mb
|
36
|
17° G
|
4 mb, 2 mb chiuse ins.
|
30
|
18° G
|
A mb
|
30
|
19° G
|
3 mb, 2 mb chiuse ins.
|
24
|
20° G
|
A mb
|
24
|
21° G
|
2 mb, 2 mb chiuse ins.
|
18
|
22° G
|
A mb
|
18
|
23° G
|
1 mb, 2 mb chiuse ins.
|
12
|
Per imbottirli ho usato l'interno di una vecchia trapunta da bambini, ma in commercio si trovano confezioni di ovatta sintetica apposita (non è necessario disfare il letto del figlio...)
Da ultimo cucite il buchino sul fondo del pupazzo...
Buon lavoro!
Iscriviti a:
Post (Atom)