Finalmente sono tornata a “vita normale”!
Questo significa
che i figli sono a scuola, il marito al lavoro, sono ricominciati i corsi all’
UniTre ed io… posso raccontare qualcosa di più sullo
swap di Natale.
Come molte cose belle, mi è accaduto per caso di finire
sulla pagina di
MammaFelice dove si
descriveva l’iniziativa: creative unitevi nel nome di Skylander!
A me, ‘sta cosa di scambiare un regalo handmade, del tutto
privo di valore monetario, ma ricchissimo di amore e creatività… mi piace da
morire!!! Dopotutto è noto e stranoto che per prendere confidenza con me basta
un attimo; se arrivate con un uncinetto, aghi da maglia o perline, anche meno. Per uno scambio di gadget natalizi non mi
serve neanche l’invito, mi ci lancio a peso morto e con la rincorsa.
Mi sono iscritta.
Ho passato i giorni seguenti ad aspettare la busta.
Devo ancora capire come ha fatto
Laura a riceverla prima di
me, abitando nello stesso comune (ad un tiro di sputo, in realtà).
Ogni giorno all’ora della consegna della posta fremevo… e la busta finalmente è arrivata, nelle mani
della mia bambina grande J
Quel pomeriggio aspettavo il tecnico della lavasciuga (il
primo di cinque appuntamenti, e non hanno ancora capito perché non funziona),
non volevo cominciare quel giorno, ma proprio non ho resistito. Come una
dodicenne davanti al Cd degli One Direction, ho aperto la busta e sparpagliato
tutto sul tavolo…
Le indicazioni dicevano: ispiratevi ad uno skylander… ora, avevo
davanti due piume viola estremamente invitanti… che mi hanno fatto pensare ad
uno skylander dell’aria. Un gomitolo di cotone sfumato violillino rotolava qui
e là con fare invitante, così l’ho ridotto in due piattini rotondi all’uncinetto.
Quattro palline/ponpon viola si sono fatte notare, e sono diventate
zampine. Due bottoni per gli occhietti…
toh, uno Skylander dell’aria!
Pensavo al viaggio che avrebbe intrapreso la mia decorazione
per arrivare a destinazione, così è nata la cartina con i cuoricini applicati e
la scritta : Il viaggio di Babbo Natale – Da cuore a cuore.
Dall’altro lato ho rappresentato l’altro simbolo natalizio
per eccellenza: l’albero . L’ho ritagliato nel feltro e decorato con le
paillette e la stella sulla punta.
Facevo un po’ fatica a separarmene, così l’ho appeso sul mio
albero per una serata, quindi l’ho fotografato e infine riposto nella busta
pronto per la spedizione.
 |
Rita Bellati |
 |
La mia creazione |
Dopo qualche giorno ho ricevuto la decorazione da Rita
Bellati… una sorpresona, anche perché l’avevo già vista su Facebook, e mi era
piaciuta tantissimo! Come ho scritto a Rita, ha un tocco delicato e bon-ton che
mi ricorda lo stile shabby-chic… sta benissimo sul mio albero… soprattutto perché
so che è stata creata con entusiasmo, da mani che amano farlo.
Lo rifarei da subito... quindi, MammaFelice, sei avvisata! Mi prenoto da ieri!
Ho un messaggio da parte di Federico:
Grazie MammaFelice J l'abbiamo usato subito!